NEGAZIONISMO – SEGRE – EINSTEIN Nell’avvicinarsi del 27 gennaio “Giorno della Memoria” ( liberazione del campo di concentramento di Auschitz ) fenomeni di “negazionismo” e di “ razzismo” si sono ripetuti ; il clima politico delle settimane precedenti creato da attività politiche per la campagna elettorale regionale in E.R. ritengo abbia ravvivato quei fenomeni ( scritte murali , frasi offensive anche personali , gruppi inneggianti al fascismo-nazismo …). La Senatrice Milena Segre , tra i pochissimi reduci ancora viventi , con pazienza ed umiltà ma pure con chiarezza e fermezza , ha risposto a tali manifestazioni partecipando ad assemblee di ogni tipo . A Lei il ringraziamento più profondo anche per lo sforzo fisico sopportato nell’amarezza di quanto avveniva in varie zone del Paese . Mi permetto di cogliere l’occasione per ricordare le migliaia di italiani gettati nelle foibe jugoslave dai comunisti di Tito non solo nel l’immediato dopoguerra . In questi giorni è stata diffusa la percentuale di italiani che negano lo sterminio degli Ebrei ( ed altri ritenuti non di “ razza pura “) ; sarebbero aumentati del 10% raggiungendo quota 15,6% . Trattasi di una percen- tuale “assurda” che offre una immagine negativa umanamente e civilmente degli Italiani e che dovrebbe trovare tutta la popolazione compatta nel rigettare il negazionismo comportandosi di conseguenza in ogni personale attività ( in famiglia, in politica , sul lavoro , nello sport … ). Riflettendo sulla “immagine” negativa citata , dagli studi universitari effettuati (Fisica) è di certo perti- nente ed utile una frase di Albert Einstein : “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La cono- scienza è limitata , l’immaginazione abbraccia il mondo “. I genitori di Einstein erano Ebrei “non praticanti “ e nel 1879 (nascita a Ulm Germania) la situazione politica territoriale era molto diversa ; a 17 anni non viene accettato al Politecnico di Zurigo per “carenza di cultura generale di lingua e letteratura tedesca!!?” pur eccellendo in Fisica e Matematica !! Lavorando all’ufficio brevetti di Berna continua a studiare e a “pensare” (pochi gli strumenti esistenti e gli esperimenti possi- bili ) nelle ore libere . Nel 1905 pubblica articoli (ragionamenti logico-deduttivi) scientifici molto importanti e nel 1909 ottiene la Docenza Universitaria a quel Politecnico . Uno degli articoli (erano 5 ) sarà riconosciuto meritevole del Nobel nel 1921 (consegnato nel ’22 ) ; l’articolo riguardava l’Effetto Fotoelettrico e non la “teoria della Relatività ristretta” per cui viene normalmente ricordato . Nel 1914 , all’inizio della 1°guerra mondiale , pubblica il “ Manifesto agli Europei “ (suo raro esordio in poli tica ) in cui propone la “Costituzione degli Stati Uniti d’Europa” ; da rilevare come proprio in questi giorni l’Inghilterra esce dalla UE .!? Nel 1932 si trasferì a Princeton negli USA . Dei suoi successivi studi e riflessioni ebbe spesso critiche ed opposizioni in particolare da scienziati alli- neati alla politica del momento ; le sue teorie furono attaccate da francesi ed altri bollandole come “Fisica Ebraica”(!?) o dai sovietici come “Fisica Borghese”(!?) in contrasto con gli “Studi Materialisti”(?) in linea con l’ideologia comunista . Merita,ad esempio, ricordare il fisico Philipp von Lenard (Nobel 1905 ) che da fervente nazista , consulente di Hitler , etichettò la teoria della Relatività come “Fisica Giudaica”!??. Vere assurdità alla luce della Cultura e della Politica (o no) di oggi !!? Auspico una futura scomparsa del negazionismo ed una corretta , rispettosa e realistica valutazione dei Fatti storici ; la Democrazia lo permette , il Totalitarismo No . Mauro Veronesi Direzione Provinciale PSI
|